Riscopriamo il borgo. Arti e tradizioni ad Airola, 6 e 7 settembre. Coerenze:15/20
Tags della Galleria ..Comunicati Eventi
Tags: airola, bartolomeo laudando, benevento, cipolla, Gli Amici del Borgo, Pro Loco di Airola, Riscopriamo il Borgo
Si lavora alacremente tra piazza Borgo, piazza Tribunali e dintorni per la quarta edizione di “Riscopriamo il Borgo”, la manifestazione, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre nel centro storico di Airola (BN), che punta alla valorizzazione di uno scorcio storico della Valle Caudina, nel cuore del Sannio beneventano.
Al quarto anno, la kermesse, organizzata da Gli Amici del Borgo e Pro Loco di Airola, con la collaborazione del Comune di Airola, si presenta particolarmente ricca di iniziativa, all’insegna della riscoperta delle tipicità locali, tra arti, tradizioni, mestieri, folclore e gastronomia. Si parte sabato 6 alle 18.30 nel piazzale antistante la Chiesa di San Lorenzo, con i saluti di rito del primo cittadino di Airola, Michele Napoletano, e del presidente della Pro Loco, Ivo Visciano. Seguirà il taglio del nastro della mostra “Caudium United”, esposizione di pittura estemporanea, visitabile all’interno della splendida chiesetta di San Lorenzo nel weekend (ore 18.30 – 24). Presso il piazzale della Chiesa di Sant’Agnello (conosciuta anche come Chiesa di San Michele a Portanova) parte “Arte e riciclo. Antichi mestieri per nuove consapevolezze”, mostra mercato dedicata ad oggetti frutto di materiali di scarto, lavorati e rimessi in circolo grazie alla creatività artigianale. Alle 20.30, presso Piazza Tribunali, la folla potrà entusiasmarsi e tifare per le diverse squadre che si contenderanno il premio finale del “Palo della Cuccagna”, antico e amato gioco airolano in cui diverse fazioni si contendono la vittoria scalando, a mani nude, un palo insaponato sulla cui sommità è posto il premio finale. La chiusura di giornata – ore 22, presso l’area dei Giardini di San Michele a Portanova – sarà affidata alle trascinanti ballate del Gruppo folk La Takkarata, che sin dal 1969 porta avanti il progetto etnomusicale di recupero dei balli popolari in voga nel Sannio rurale tra fine 800 e inizi ’900. Domenica 7 settembre sarà opportuno svegliare presto i più piccoli: alle 10, nel piazzale antistante la Chiesa di San Michele a Portanova (conosciuta come Chiesa di Sant’Agnello o Sant’Agnulillo), è infatti in programma “Mani nel colore”, progetto d’arte per bambini a partire dai 5 anni, a cura di Sofia Maglione (info: 3397710106, 3289731227). Anche il pomeriggio sarà riservato ai colori dell’infanzia: alle 17, nei vicoli di piazza Tribunali, sarà aperto il “Mercatino dei Piccoli” e si svolgerà “Il Paese dei Balocchi”, una serie di giochi d’altri tempi per bambini che comprende rottura della pignatta, corsa nei sacchi e tiro alle boatte. Pensate per i più grandi sono invece le popolari competizioni del “Tiro alla fune” (ore 20, Giardini di San Michele a Portanova) e la “Gara di spaghetti” (ore 21, piazza Tribunali). Alle 21.30, ancora nei Giardini di S. Michele a Portanova, saranno protagonisti i balli di gruppo con Top Dance 23. Il clou della manifestazione, come da tre anni a questa parte, sarà l’accensione del “Ciuccio di fuoco”, prevista a mezzanotte.
Nel corso delle due serate, i visitatori potranno gustare il prodotto airolano per eccellenza, la cipolla, servita in diverse pietanze: frittata, frittelle, taralli e zuppa. Altra prelibatezza offerta dalla cucina delle massaie del borgo è la pizza sciriatura, antico prodotto da forno dell’Airola di un tempo, basata sul riutilizzo degli avanzi dell’impasto utilizzato per la produzione del pane fatto in casa, farciti con gli ortaggi di stagione (melenzane, pomodori, peperoni, zucchine) e altri ingredienti poveri della cucina contadina (sale, olio, peperoncino, aglio, cipolla). E’ vivamente consigliato l’abbinamento di questi cibi con il sublime Aglianico locale.
Ma “Riscopriamo il Borgo” unisce la festa con il recupero artistico e paesaggistico dell’area circostante piazza Borgo. Nelle scorse edizioni la Pro Loco di Airola e l’associazione Gli Amici del Borgo hanno infatti consentito la storica riapertura della Chiesa di San Lorenzo (chiusa da oltre 60 anni), hanno installato due riproduzioni di lampioni in ghisa dell’800 nel piazzale antistante e infine hanno restituito ad Airola lo spazio verde dei Giardini di San Michele a Portanova. Quest’anno si sono dedicate alla ristrutturazione della storica fontanella di piazza Borgo, le cui adiacenze mostravano numerose crepe e annerimenti. I volontari del Borgo presenteranno ai visitatori e all’intera cittadinanza della Valle Caudina il nuovo volto della fontana, impreziosita da pavimentazioni in pietra e completamente inserita nel contesto storico-architettonico dell’area.
“E’ importante rivendicare il sodalizio rinato tra tutte le famiglie del Borgo, che, compresa la volontà di valorizzare la propria terra, stanno impiegando ogni energia in questa manifestazione”, ha dichiarato l’ideatore e animatore della manifestazione, Bartolomeo Laudando. “L’auspicio è che si prosegua sulla linea della cultura e del recupero delle nostre radici agrogastronomiche ed è per tale motivo che puntiamo tanto sul prodotto airolano per eccellenza, la cipolla. Ci auguriamo che sempre più aziende agricole caudine riscoprano quest’ortaggio e che si possa concertare un percorso di ristorazione basata sulla cipolla all’interno di una riscoperta vocazione turistica del nostro territorio”, conclude Laudando.
Info: cellulare 3397710106, email info@prolocoairola.it,
Ufficio Stampa & Comunicazione a cura di Mario Tirino
—
SEGUONO I METODI RESPONSABILI CON CUI ART’EMPORI HA VAGLIATO L’EVENTO
Chi è interessato può comunicarci eventuali modifiche da apportare alla seguente ipotesi.
PoeCivismo. Metodi responsabili per la fruizione di iniziative socio-culturali Questi Metodi agevolano PRATICHE capaci di inclusione e cittadinanza non delegata. Ogni iniziativa, infatti, a prescindere dall’encomiabile tema trattato, IN TERMINI DI LINGUAGGIO ESPERIENZIALE, paradossalmente rischia di realizzare STILI DI AZIONE CULTURALE che, dialogando con gli STILI DI VITA del fruitore, utilizzano un metodo escludente e delegato che è incoerente con qualsiasi processo culturale che voglia creare reale consapevolezza e capacità di azione partecipata dal cittadino. . Non conta l’eccellenza di un’opera, di una teoria o di un evento, ma cosa ne fa il fruitore, portandola in prima persona nel mondo. . Ogni fruitore, nell’approcciarsi esperienzialmente all’evento, può considerare i criteri che ritiene utili e può anche creare altri criteri adatti al proprio percorso.Considerare le iniziative per la capacità di cambiamento (AZIONE ETICA) e non per la piacevolezza emozionale (FRUIZIONE ESTETICA DELLE EMOZIONI) che può renderci passivi perpetuatori del malessere collettivo Spesso, siamo abituati ad approcciare gli eventi culturali per l’attitudine emozionale (estetica) ereditata che impedisce l’azione in prima persona e quindi il cambiamento. |
Riscopriamo il borgo. Arti e tradizioni ad Airola, 6 e 7 settembre. | ||
15/20 | TOTALE COERENZE rilevate con i Metodi responsabili ________ |
||
_____________________________________________ PER UNA RESISTENZA ECONOMICA TERRITORIALE E UNA REDISTRIBUZIONE DEI REDDITI Valorizzare le iniziative culturali che, a prescindere dal tema, promuovono anche l’attitudine a contrastare la crisi economica che colpisce il cittadino medio e i territori Ogni iniziativa dovrebbe considerare il bisogno di giustizia sociale di questa epoca in cui i redditi si stanno spostando dal cittadino medio ai milionari. _____________________________________________ |
|
_________ 1. Tutela economica del cittadino e del territorio _________ |
|
PER UN’IDENTITA’ TERRITORIALE E UNA COESIONE SOCIALE Valorizzare le iniziative culturali che, a prescindere dal tema, promuovono anche l’identità del territorio e la coesione sociale che ne deriverebbe Queste iniziative, in quanto di visibilità pubblica, dovrebbero considerare la vocazione territoriale e le specificità del luogo da tutelare come opportunità di identità e di reddito. _____________________________________________ |
_________ 2. Tutela identitaria del territorio _________ |
||
PER UNA RESPONSABILITA’ SOCIALE CORTA E NON DELEGATA Valorizzare le iniziative realizzate da associazioni locali o dai residenti, senza la partecipazione e i fondi degli enti pubblici Quando l’iniziativa non è calata dall’alto ma realizzata in prima persona dai residenti diventa opportunità per una coesione territoriale e una cittadinanza non delegata in tutti gli aspetti della vita collettiva. Se l’iniziativa è realizzata senza i fondi pubblici contiene meno costi occulti: non pesa sulla collettività; non partecipa a un modello di sviluppo assistenzialista e delegato; non si agevola il clientelismo politico; non è complice dei costi pubblici che, gravando sull’economia reale, causano la crisi economica a danno dei cittadini e dei territori. |
no |
_________ 3. Senza enti pubblici _________ |
|
_____________________________________________ PER UN’INCLUSIONE DEI LUOGHI CHE ANIMANO IL TERRITORIO Valorizzare le iniziative che, realizzate presso le sedi di associazioni e di aziende indipendenti, evitando i non luoghi delle sedi istituzionali, si contaminano dei progetti e delle persone del territorio Quando l’iniziativa è realizzata in sedi istituzionali, oltre a gravare sulla collettività, rischia di proporsi unilateralmente in quanto non si contamina delle persone e dei progetti che animano il luogo ospitante. |
NO |
_________ 4. Presso sedi non istituzionali _________ |
|
_____________________________________________ PER UN’ATTITUDINE ALL’INCLUSIONE E PER DISINCENTIVARE IL FAMILISMO Valorizzare le iniziative che, promosse da un’associazione, coinvolgono nell’organizzazione le altre associazioni del territorio e i residenti locali Spesso, nelle attività quotidiane del cittadino e nelle attività culturali e di volontariato, si utilizzano metodi esclusivi e familistici come avviene nelle aziende e nella partitocrazia. |
no | _________ 5. Coinvol-gimento delle altre associazioni e dei residenti _________ |
|
_____________________________________________ PER UN’INCLUSIONE DEI RIONI E DEL TERRITORIO Valorizzare le iniziative che coinvolgono diffusamente i rioni della città e/o il territorio Quando l’iniziativa è realizzata, in modo decentrato, fuori dai luoghi istituzionali, coinvolgendo i luoghi, eventualmente all’aperto, dei rioni, in particolare quelli meno frequentati, consente un cambiamento che può rimuovere lo squilibrio sociale e urbanistico della città. |
_________ 6. Coinvol- gimento dei rioni e/o del territorio _________ |
||
_____________________________________________ PER UN’AUTODETERMINAZIONE E UNA COESIONE TERRITORIALE Valorizzare le iniziative ideate da soggetti locali senza aderire a iniziative promosse a livello sovraterritoriale Quando l’iniziativa non è calata dall’alto, ma realizzata esperienzialmente da soggetti locali, diventa opportunità per una coesione territoriale e per un esercizio a una cittadinanza non delegata in ogni aspetto collettivo. |
_________ 7. Senza aderire a iniziative nazionali _________ |
||
_____________________________________________ PER CONTRASTARE LA DELEGA, IL VERTICISMO E L’ESCLUSIONE Valorizzare le iniziative che, non prevedendo l’assegnazione di premi e riconoscimenti, non proiettano un approccio competitivo ed esclusivo dell’impegno e della cultura Quando, all’interno di un’iniziativa, vengono assegnati premi e riconoscimenti, è opportuno che questi almeno valorizzino persone non note e/o del territorio. Assegnando riconoscimenti a persone note, l’iniziativa tende a dare visibilità a se stessa. |
_________ 8. Senza premi e selezioni _________ |
||
_____________________________________________ PER UNA CITTADINANZA INCLUSIVA DELLE SPECIFICITA’ E NON FAMILISTICA Considerare le iniziative per i contenuti che possono intrecciarsi con il nostro personale percorso e non per il rapporto di amicizia/seduzione o di inimicizia/intolleranza che intratteniamo con chi li organizza Spesso, siamo abituati ad approcciare gli eventi culturali con metodo familistico: li evitiamo per pregiudizio negativo (esclusione) o li frequentiamo per amicizia o simpatia (familismo). |
_________ 9. Considerare i contenuti e non gli organizzatori _________ |
||
_____________________________________________ PER UNA COMUNICAZIONE NON FAMILISTICA E INDIPENDENTE DALLE MULTINAZIONALI DEL WEB Valorizzare le iniziative divulgate prevalentemente tramite strumenti indipendenti da quei social network che agevolano il familismo nelle relazioni Spesso, nell’ansia di divulgare l’evento, usiamo strumenti fondati sul familismo e l’omologazione, come i social network basati sulle cerchie di amicizie e non sui percorsi progettuali e territoriali. |
_________ 10. Comunicazione indipendente dai social _________ |
||
_____________________________________________ PER UNA COESIONE SOCIALE E UN’INCLUSIONE DELLE SPECIFICITA’ Valorizzare le iniziative che prevedono dibattiti in cui ogni relatore impegni il tavolo del convegno solo nel momento del proprio intervento Ogni relatore dovrebbe essere un membro della platea prestato, temporaneamente e per una sua specificità, alla funzione di consulente di una comunità in cui ognuno è consulente degli altri. Quando possibile, è opportuno che i partecipanti al dibattito siano disposti in cerchio. |
_________ 11. Senza tavolo dei relatori _________ |
||
_____________________________________________ PER UN’INCLUSIONE DELLE SPECIFICITA’ Valorizzare le iniziative che, nel comunicare i nomi delle persone coinvolte, utilizzano solo eventuali qualifiche pertinenti con l’iniziativa. Ogni relatore dovrebbe essere impegnato nell’iniziativa per portare la sua personale specificità acquisita nel concreto, a prescindere dai titoli. |
_________ 12. Senza comunicare titoli di studio non pertinenti _________ |
||
_____________________________________________ PER UNA PROMOZIONE DELLE SPECIFICITA’ DEI CITTADINI Valorizzare iniziative (convegni, dibattiti, ecc.) dove prendono parte prevalentemente le competenze tecniche e di fatto e non i personaggi politici e istituzionali Spesso il convegno perde di vista il suo contenuto e diventa luogo di presenzialismo. Le autorità politiche e istituzionali hanno comunque la possibilità di vedersi pubblicati i propri comunicati sui media. |
NO | _________ 13. Senza personaggi istituzionali _________ |
|
_____________________________________________ PER UNA CITTADINANZA ARTISTICA NON DELEGATA E UNA BIODIVERSITA’ CULTURALE Valorizzare le iniziative che prevedono, come protagonisti, personaggi e artisti non mediaticamente noti Le iniziative locali hanno senso se danno visibilità a personaggi e/o artisti che non sono già agevolati dai media nazionali. |
_________ 14. Senza personaggi e/o artisti massmediatici _________ |
||
_____________________________________________ PER UNA CITTADINANZA ECONOMICA NON DELEGATA Valorizzare le iniziative che utilizzano monete locali per incentivare un’economia condivisa, una coesione sociale e una resistenza economica territoriale Ogni gesto economico può essere portatore di giustizia sociale, redistribuzione dei redditi e inclusione del vicino. |
NO | _________ 15. Con moneta locale _________ |
|
_____________________________________________ PER UN’INCLUSIONE SOCIALE Valorizzare, anche a teatro e ai concerti, le iniziative in cui non siano previsti posti privilegiati e biglietti omaggio per le autorità Per valutare realmente la portata di un evento culturale, gli esponenti politici ed istituzionali devono misurarsi con esso, in veste di cittadini comuni. Nei luoghi dell’arte, siti dell’emancipazione e della giustizia, non dovrebbero esistere discriminazioni. |
_________ 16. Senza spazi e posti a sedere privilegiati _________ |
||
_____________________________________________ PER UN MODELLO DI SVILUPPO DI PICCOLA SCALA E PER REDDITI CHE RESTANO SUL TERRITORIO Valorizzare le iniziative realizzate senza quegli ingenti capitali che portano i profitti via dai territori e che promuovono quel modello di sviluppo che, basato sui sistemi di scala, è la causa dell’attuale disagio economico e sociale Per un modello di sviluppo che includa i piccoli operatori locali e che incentivi un’economia di piccola scala che produce economia territoriale. |
_________ 17. Senza ingenti investimenti _________ |
||
_____________________________________________ PER UN’AUTODETERMINAZIONE DEL TERRITORIO Valorizzare le iniziative che, evitando, come sponsor, aziende estranee al territorio, non rischiano di veicolare condizionamenti a danno delle popolazioni locali Queste iniziative, in quanto di visibilità pubblica, devono essere autonome dalla aziende che potrebbero condizionare le attività di autodeterminazione e di coesione della popolazione locale. |
_________ 18. Senza sponsor sovraterritoriali _________ |
||
_____________________________________________ PER UNA CULTURA MATERIALE RESPONSABILE E UN’ECONOMIA CONDIVISA Valorizzare le iniziative culturali che promuovono i prodotti del territorio o etici, quando prevedono la somministrazione di cibo o in quanto ospitate in esercizi commerciali che abitualmente somministrano cibo del territorio Processo culturale è quello che, a prescindere dal tema affrontato, dovrebbe comunque essere capace, nel metodo, di agevolare identità territoriale, redistribuzione del reddito, tutela ambientale. |
_________ 19. Cibo responsabile _________ |
||
_____________________________________________ PER UN RESPONSABILE USO DELLE RISORSE NATURALI Evitare le iniziative culturali che prevedendo, anche accessoriamente, sommistrazione di cibo e bevande, utilizzano stoviglie monouso non biodegradabili Queste iniziative, in quanto di visibilità pubblica, devono essere più responsabili dei singoli cittadini riguardo all’uso di stoviglie: in caso di monouso, si utilizzino almeno quelle biodegradabili. _____________________________________________ |
_________ 20. Stoviglie ecosostenibili _________ |