Mario Francesco Simeone e Vincenzo D’Argenio: quando la Street Art si coniuga con Céline

[di Tullia Bartolini] Si può coniugare ‘street art’ e letteratura, ricerca personale e innovazione, seguendo le impronte di grandi autori come Musil e Céline? Ci hanno provato Mario Francesco Simeone e Vincenzo D’Argenio. Che, a questa unione di competenze ed esperienze, hanno dato il nome di ‘Frantumi’.

Sono giovani e pure assai  comunicativi, il che non guasta. ‘Polvere’, ‘Vetro’ e ‘Schegge’ sono i titoli della trilogia che vede protagonista un uomo di nome Francesco. Le immagini di copertina si pongono quale riferimento immediato alle storie che si narrano.

Vincenzo D’Argenio (in arte Last22) usa racconti visivi realizzati con la tecnica dello stencil, ‘sorella minore’ della serigrafia. Si occupa anche di street art, come dicevamo all’inizio: un fenomeno di massa che riguarda gli artisti urbani. “Un’antitesi all’arte intesa in senso canonico”, ci dice, “che fa sua una precisa dichiarazione di intenti. Essere oltre, essere altro”. Nelle copertine dei testi presentati appaiono cerchi, triangoli. Le immagini sembrano uscire fuori dai limiti assegnati e dagli spazi rappresentativi.

Sono opere realizzate a mano, una ad una, singolarmente. Questo fa, di ogni libretto, un oggetto da collezione.

Venerdì 17 ottobre 2014, durante una cenabaratto organizzata presso la libreria Masone sotto l’egida delle associazioni Art’Empori e GAS Arcobaleno, i due giovani autori hanno esposto il loro progetto con entusiasmo.

“Ho scelto come sfondo ai miei testi la guerra (la prima e la seconda) e il crollo dell’impero austro-ungarico, di un eden culturale quale era quello di Vienna”, ci ha raccontato Mario Francesco. “Volevo riferirmi ad autori che hanno lasciato un’impronta forte, in quegli anni. Penso a Céline e al suo ‘Viaggio al termine della notte’, un testo dirompente, geniale. C’è la morte di Francesco Ferdinando, la disfatta di Caporetto, la frantumazione di un’epoca. Proprio quello che Céline voleva raccontare nei suoi libri. Per tali motivi, il linguaggio che ho scelto è frammentario”.

Interlocutore di eccezione, nel corso della serata, è stato il nostro Giuseppe De Rienzo, che si è mostrato un profondo conoscitore della letteratura di quegli anni. In uno stile che appare filmico forse anche contro le intenzioni del giovane autore, i testi sono un omaggio a un periodo storico dilaniato, ma anche alle generazioni che attraversarono anni tanto inquieti. Nei testi c’è tensione narrativa, un uso originale dei vocaboli, una descrizione del reale inusitata che resta a lungo nella mente.

Gli altri articoli di Tullia Bartolini

Il blog di Tullia Bartolini

Per una visione ottimale delle foto, cliccare all’interno della foto in testa all’articolo e, poi (apertasi una nuova finestra), cliccare sulla destra di ogni foto (per andare avanti) o cliccare sulla sinistra della foto (per andare indietro).
Le foto scorrono più velocemente se si utilizza la rondella del mouse (solo in avanti).
.
E’ sconsigliato cliccare sulle foto in miniatura che qui seguono.

Una risposta a Mario Francesco Simeone e Vincenzo D’Argenio: quando la Street Art si coniuga con Céline

  1. brunella 24 ottobre 2014 a 15:25

    non c’ero ma trovo interessante curare le copertine…come la scelte di uno stile nei vestiti che indossiamo, così un’opera deve avere la sua copertina, il suo involucro..che racchiude la sua anima.
    spero di vederle.grazie Tullia

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>