Home » Archivio per Categoria » ..Mappa » ..AUTORI di Art'Empori » Tullia Bartolini(Pagina 2)

Festival della letteratura femminile. Narni, 25/27 settembre 2009

di Tullia Bartolini Narni è invasa da un sole paradossale. Sale sulle torri, scivola nelle vie, si spalma sulle pareti dei palazzi. Cammino protetta dai vicoli: Narni mi dà questo senso di protezione. Le pareti annerite dal tempo, la geometria intatta delle pietre. Poco piu’ avanti, in fondo alla strada, la chiesa dei domenicani, in […]

Tullia in Cilento

 

Stabat Mater di Tiziano Scarpa

Stabat Mater di Tiziano Scarpa

Vi mando un piccolissimo stralcio del romanzo ‘Stabat mater’, di Scarpa. Qui e lì, l’ho trovato dolorosamente guizzante. Un abbraccio a tutti. Tullia Bartolini “Tutte le parole che esistono innescano delle aspettative. Quante cose sento in me che non riconosco perchè non so come chiamarle! E quante cose non saprei sentire se non ne possedessi […]

Tullia nella Sicilia barocca

 

Crollo del centralismo ideologico (bmagazine – art’empori magazine giugno ’09)

Crollo del centralismo ideologico (bmagazine – art’empori magazine giugno ’09)

Su Bmagazine di giugno, nell’inserto di Art’Empori Magazine, abbiamo pubblicato l’articolo che segue. Crollo del centralismo ideologico: identità locale e informazione orizzontale come modello culturale per il XXI secolo di Alessio Masone e Tullia Bartolini   Negli anni sessanta e settanta, il mondo delle università costituiva l’epicentro dei fermenti culturali e innovativi della nostra società. Al contrario, […]

Tullia Bartolini in Umbria

arte

Regina Elisabetta – Paolo Schmidlin, i Palazzi dei Rolli, Genova. La mostra “Rolli Contemporanei” Marcel Duchamp(1877-1968) Francesco Messina .Pugilatore (Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna 1929) Partcolare: Ratto di Proserpina – Gian Lorenzo Bernini (Roma, Galleria Borghese 1621-1622). Gian Lorenzo Bernini . Ratto di Proserpina ( Roma, Galleria Borghese 1621-1622). “L’ ARTE “ L’ Arte, poggiando […]

Art’Empori. Una presentazione. (bmagazine maggio 09)

di Tullia Bartolini Discutere di cosa sia l’arte e di quale sia la sua funzione nel mondo, è compito arduo per chiunque. Diciamo che essa può servire a tracciare una rotta, adempiendo l’antica funzione delle stelle. Arte dal sanscrito ‘ordinare’, tentativo dunque di dar forma e senso alla realtà. Essa è il segno tangibile della […]

Mappa letteraria di Tullia Bartolini (Dieci libri della mia vita. Art’Empori-bmagazine novembre 2008)

Mappa letteraria di Tullia Bartolini (Dieci libri della mia vita. Art’Empori-bmagazine novembre 2008)

[di Tullia Bartolini] Non so se esistano libri in grado di cambiare la vita di qualcuno. Di certo ci sono testi che incontriamo nel momento giusto, quando il tempo è arrivato. Credo molto a queste sincronicità. E’ come con le persone: i libri sono dei traghettatori verso nuove esperienze o, comunque, ci chiariscono le vicende, gli […]

Modus vivendi – appunti su Bauman

Modus vivendi – appunti su Bauman

[di Tullia Bartolini] Zygmunt Bauman è uno degli autori che più ho avuto di apprezzare in questi anni. Affascinante personalità, sociologo, a torto definito reazionario dalla sociologia di massa e d’assalto. Ho letto varie cose, di questo ‘giovane’ ottantenne, prolifico e vivace. L’ultimo saggio s’intitola ‘Modus Vivendi’ ed è illuminante, come tutto quello che Bauman scrive. Si […]

A proposito di Art’Empori (dal blog www.tulliabartolini.splinder.com )

Grazie Tullia di aver diffuso la notizia della nostra iniziativa sul tuo blog. Non posso spiegare il contenuto di art’empori perché non è un programma di intenti, è invece soprattutto un luogo nei luoghi in cui le persone si ritrovano con un linguaggio differente: iniziando dall’esperienza per raccontare il senso di incontri con libri, musica […]

Pagina 2 di 212