Nutriamoci di pace. Corporeità e territorio, yoga e cibo inclusivo.

[Testo di Alessio Masone – Foto di Alessandro Caporaso] Abbiamo accettato l’invito di Premjeet Kaur Tina perché condividiamo la visione di una connessione tra il linguaggio di pace promosso dallo yoga e quello promosso nell’economia del cibo responsabile: evento, questo di Montesarchio, da ripetere per quanta armonia ha diffuso. Un approccio esperienziale e inclusivo al cibo, […]
La Rosa e la Fragola – Benevento cinquecentesca nel racconto di Michele Porcaro
“Una città non può essere separata in due, ma è compito di chi governa tenerla unita, in pace e prospera”. Lucrezia fissò i suoi begli occhi verso il folto gruppo di gentiluomini in ricche vesti che attorniavano una figura alta, con capelli e barba lunghi, ben curati, brizzolati. Le candele illuminavano a giorno il salone […]
I Rua Catalana al Music’Ap del 10 dicembre 2011, nelle foto di Alessandro Caporaso. Caff’Emporio della libreria Masone
per vedere la slideshow clicca qui
Concerto per pianoforte e flauto con Mara Leone ed Erica Parente nelle foto di Alessandro Caporaso
per vedere la slideshow cliccare qui
fare all’ammore chimicamente, ovvero una dichiarazione d’amore, strana, ma d’amore. giuro
girando è girovangando per internet, tipo quando non hai un cavolo da fare e ti metti a cercare cose totalmente inutili per passare il tempo, ho scoperto come si fa l’amore chimico. non è che bisonga drogarsi, per l’amor di dio, che dio poi ha un conto in sospeso con me, è solo che il […]
i’ll trade all my tomorrows for a single yesterday
ma non può essere tutto un po’ più semplice? non che sia tutto così difficile ma un fine settimana del genere non me lo ricordavo più. sono andato in giro, ho visto gente e sono successe cose troppo strane per un normale week-end. l’altra sera ero da alessio per una sorta di conferenza sul […]
hipster, bobo o radical chic?
e vattelappesca mo che cosa sono. googleggiando di qua e là mi sono imbattuto in questi dannati neo-logismi che non c’ho capito più niente. sono andato anche dal dottore per una diagnosi e quello m’ha detto -figlio mio non hai niente. – ma come dottore non appartengo a nessuno schieramento politico, che oggi di […]
che non è che a s. valentino siamo tutti più buoni
avete visto la pubblicità dei baci perugina quella dove dice che i ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte e i passanti che passano li segnano a dito. ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella […]
e allora mambooo, no scusate, tango
[slideshow] ok vabbene. sono passati 26 giorni. per una settimana non ho dormito ne mangiato. ho preso un centinaio di caffè e duemila sigarette. per due o tre giorni ho puzzato. e ci credo, sfido chiunque. poi sono uscito. ho conosciuto un paio di ragazze di cui una di trent’anni che mi ha anche detto […]
foto della festa degli auguri arcobaleno c/o caff’emporio della libreria masone
[slideshow] foto alessandro caporaso Foto della Festa degli Auguri Arcobaleno Tombola dell’associazionismo e della coesione sociale promossa dalla Rete Arcobaleno Evento realizzato il 29 dicembre 2010 presso il Caff’Emporio (Ritrovo dell’arte BioDiversa e dell’Economia Solidale) c/o libreria Masone Benevento Alessandro Caporaso, fotografo, esponente di Art’Empori e di Bmagazine, ha inserito sul blog Antologia di […]
amici miei
[slideshow] i ricordi sono come la carne da macello per i vegetariani. tra le varie pèèlo (che è una storia troppo lunga da raccontare tra parentesi, ma dico solo che è il soprannome di una ragazza) e tutte le altre nostre ex ragazze, ieri sera abbiamo vissuto momenti di panico. la serata era già iniziata storta […]
vergì
il mio migliore amico non ha un soprannome e questa non è una buona cosa. tutti nel nostro gruppo hanno un soprannome, cioè tutti soffrono di doppia personalità perché manco a farlo apposta a tutti noi, quei quattro scellerati che vagano per la città quasi senza meta, che poi è la birra al morgana, gli […]
carpe diem
carpe diem. cogli l’attimo. no, non voglio fare il fighetto, ma questo modo di dire mi è stato molto utile da piccolo. l’ho imparato dopo aver visto l’attimo fuggente, che poi è anche uno dei miei film preferiti, quello dove un ragazzo si suicida perché il padre non vuole fargli fare l’attore, ed ora, però, paradossalmente […]
corteo studentesco (niente più bum bum per questa baby san)
[slideshow] i commenti li lascio ai ragazzi del corteo.
Rosso Floyd
25 Luglio ore 21,00 presso la Libreria Luidig