Il corpo della terra e i pellegrini artistici. Resoconto de “Il corpo poetico” all’Eremo di S. Michele. Con fotoracconto

[di Nina Iadanza] Domenica sera, 8 giugno 2014, nell’evocativo scenario dell’Eremo di S. Michele di Foglianise, si sono susseguite una serie di performance che hanno visto, come protagonisti, circa cinquanta alunni del Liceo scientifico “Virgilio” di Foglianise (BN). . “Il Corpo poetico”, tema e titolo delle performance artistiche, rappresenta il risultato delle attività di laboratorio […]
Passeggiate pomeridiane nell’Oasi LIPU Benevento. Giugno 2014. Coerenze:17/20

Per maggiori informazioni visita il sito della LIPU Benevento — SEGUONO I METODI RESPONSABILI CON CUI ART’EMPORI HA VAGLIATO L’EVENTO Chi è interessato può comunicarci eventuali modifiche da apportare alla seguente ipotesi. _____________________________________________________________ PoeCivismo. Metodi responsabili per la fruizione di iniziative socio-culturali Questi Metodi agevolano PRATICHE capaci di inclusione e cittadinanza non delegata. Ogni iniziativa, infatti, a prescindere […]
Per Diodoro Cocca, sul Taburno il CAI Benevento con Liceo scientifico Rummo. Domenica 8 giugno. Coerenze:18/20

Domenica 8 giugno 2014: Escursione sulla cima del Monte Taburno unitamente agli studenti del Liceo Scientifico “RUMMO” che, in questo modo, intendono commemorare il loro amato ed indimenticabile professore Diodoro Cocca, Maestro di scuola e di vita, che – oltre che amare l’insegnamento della storia e della filosofia – era profondamente legato alle escursioni del […]
La fotografia di Antonio Biasiucci al seminario “L’esperienza dello spazio”. Benevento, sabato, 7 giugno. Coerenze:16/20

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Benevento organizza un ciclo di seminari di approfondimento dal tema “L’esperienza dello spazio”. I seminari, introdotti da Pasquale Palmieri, architetto e fotografo beneventano, si svolgeranno nel mese di giugno presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC, via Traiano 45, secondo il seguente calendario: sabato 7 giugno 2014 ore […]
CAAT e docufilm sulle streghe protagonisti della cenabaratto del 30 maggio. Coerenze:19/20

Alla cenaBaratto di venerdì 30 maggio 2014, ore 21.30, presso la libreria Masone di Benevento, ospite del DopoGAS Arcobaleno sarà l’associazione CAAT che, tramite i suoi esponenti, baratterà con i presenti la proiezione del docufilm “A uno a uno le fil cuntavano: la leggenda delle streghe nel Sannio”. L’associazione CAAT, nell’occasione, illustrerà le attività che intende […]
Dibattito su cibo e territorio al PizzaFestival. Martedì 27 maggio, pizzeria Al Borgo, Molinara (BN) Coerenze:16/20

Da martedì 27 a venerdì 30 maggio 2014, a Molinara, aderendo a “PizzaFestival”, si realizza una manifestazione promossa dalla pizzeria “Al Borgo” di Molinara con la collaborazione dell’Associazione “Verace Pizza Napoletana” e “Slow Food Tammaro-Fortore”. “PizzaFestival si realizza tramite una serie di eventi organizzati in Italia e nel mondo in occasione del 30° anniversario dell’Associazione “Verace […]
Raccolta di erbe spontanee con Daniela Severgnini. Domenica 25 maggio, La Cinta Benevento. Coerenze:18/20

Domenica 25 maggio 2014, si terrà una giornata di raccolta delle erbe spontanee condotta da Daniela Severgnini presso la fattoria La Cinta di Benevento. Sarà, in particolare, una raccolta di fiori, essendo maggio il periodo di fioritura per eccellenza: scoprendo quelli eduli e quelli tintori, ne faremo corone e altri usi divertenti! La Cinta è […]
Ri-evolution con Beatrice Fedi. 24 e 25 maggio. Al Magnifico Visbaal. Coerenze:17/20

Sabato, 24 maggio alle ore 20,30 e poi, in replica, domenica 25, alle ore 18,30 andrà in scena al MAGNIFICO VISBAAL SPAZIO CULTURALE (VIA CUPA PONTICELLI 16/18 - BENEVENTO) lo spettacolo ”RI-EVOLUTION”. Con Beatrice Fedi, Francesca Ceccarelli, Roberta Mattei Scritto da Paolo Di Maio Videoproiezioni Federico Spaziani Costumi Fabiana Di Vito Organizzazione Anna Laura Di Vito Musiche A.T.O. Disegno luci/regia Roberto […]
Presentazione del Sentiero degli Internazionalisti, Lerka Minerka. Mercoledì 21 maggio al Bukó. Coerenze:18/20

Mercoledi 21 maggio 2014, dalle 21.00 circa, ci vediamo nei meandri del Circolo Virtuoso Bukó, per raccontarvi le edizioni passate, presenti e future del Sentiero degli Internazionalisti – viaggio da San Lupo a Letino nella memoria storica e nel territorio dei Monti del Matese – che ci sarà anche quest’anno dal 31 maggio al 2 […]
SoldoCorto: Mustilli a Cantine Aperte. Domenica 25 maggio. Coerenze:18/20

Mustilli a Cantine Aperte Domenica 25 Maggio 2014 – Sant’Agata de’ Goti Via dei fiori, 20 Vino e non solo! Dall’uva alle sue molteplici interpretazioni. ______ Os/Sessioni di degustazione con Paola e Anna Chiara alle ore: 10.00-11.00-12.00 e 16.00-17.00-18.00 . Passeggiata nelle antiche cantine sotterranee alle ore: 10.30-11.30-12.30 e 16.30-17.30-18.30 La visita si effettua per gruppi […]
Passeggiata NO TRIV – Da Baselice a San Bartolomeo in Galdo. Domenica 18 maggio

Una “banda”, armata di trivelle, si accinge a ricercare il petrolio anche nel Sannio e soprattutto tra il Fortore e l’Alto Tammaro. La strada gli è stata aperta dalle decisioni dell’attuale Governo, e di quelli degli ultimi anni, che punta ad aumentare il quantitativo di energia prodotta da fonti fossili, notoriamente impattanti ed altamente inquinanti, in barba agli […]
One, mostra fotografica di Diego Orlacchio, dal 3 maggio alla libreria Masone. Coerenze:18/20

Con l’Art’Ap, aperitivo artistico di sabato 3 maggio 2014, ore 18.00, presso la libreria indipendente Masone di Benevento, Art’Empori introduce “Uno”, la mostra fotografica di Diego Orlacchio che resterà visitabile fino a sabato 7 giugno. . “One” è un progetto fotografico che nasce dall’osservazione di elementi naturali e primari, contrapposti a insediamenti antropizzati e surroganti di […]
SoldoCorto: Festeggiando Beltane. Giornata sulle erbe. 1° maggio. VillaPastenella, Tocco Caudio. Coerenze:19/20

Raccogliere, conoscere, cucinare le erbe spontanee nel giorno di Beltane, il Primo maggio. Presso VillaPastenella AgriOsteria (Tocco Caudio, BN), giornata di celebrazione dell’estasi di amore che riempie la terra con le gemme della vita, il ritorno dell’estate e della fertilità, periodo di scampagnate e feste all’aperto. Una delle forme di conoscenze più antiche, che affonda le […]
Come la Pasquetta diventa occasione di rapporto responsabile con le erbe e la natura

[di Daniela Severgnini] La giornata di Pasquetta svoltasi a Casaldianni è stata voluta per ringraziare tutti i partecipanti e sostenitori del crowdfunding della cooperativa Lentamente: c’è l’abbiamo fatta grazie a tutti voi e abbiamo festeggiato insieme per condividere e gioire della Terra promessa! Siamo arrivati sino al torrente Tammarecchia facendo una bella camminata tra i campi […]
Foto e grafie. Pasquale Palmieri e Antonio Esposito ai Magazzini Pescatore, dal 18 aprile. Coerenze:17/20

Dal 18 aprile, ore 18.00, presso i Magazzini Pescatore di Benevento, è visitabile la mostra “Foto e grafie. Visioni in alta lentezza lungo il percorso del treno della Valle Caudina tra Benevento e Napoli”. La mostra a cura di Paolo Dell’Elce propone fotografie di Pasquale Palmieri e disegni di Antonio Esposito. Introduzione di Paolo Dell’Elce Il viaggio […]
Omeopatia porte aperte. Giornata della medicina omeopatica. 10 aprile. Studio Miele. Coerenze:16/20

In occasione della Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, lo studio medico Omeopatiamiele, presso la sede di Benevento, via Pacevecchia 10/A, aderisce all’iniziativa “Omeopatia porte aperte”. Il giorno Giovedì 10 Aprile 2014 i pazienti potranno effettuare la prima visita omeopatica gratuitamente. E’ una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie, ai corretti stili di vita, ma io aggiungerei […]
La galleria Swing partecipa al MiArt 2014. Coerenze:13/20

La Galleria SWING di Benevento prende parte a “MiArt 2014”, in programma dal 28 al 30 marzo presso Fieramilanocity, in Viale Scarampo, Milano. www.miart.it — SEGUONO I METODI RESPONSABILI CON CUI ART’EMPORI HA VAGLIATO L’EVENTO Chi è interessato può comunicarci eventuali modifiche da apportare alla seguente ipotesi. _____________________________________________________________ PoeCivismo. Metodi responsabili per la fruizione di iniziative socio-culturali […]
Leggenda delle streghe. Presentazione del documentario. 22 marzo, Mulino Pacifico. Coerenze:17/20

Sabato 22 marzo 2014, al Mulino Pacifico di Benevento (Via Appio Claudio), alle 18.30, sarà presentato il documentario “A uno a uno le fil cuntavano: la leggenda delle streghe nel Sannio”. Il documentario nasce da un’idea di Francesca Gerardo che con la collaborazione di Marialaura Simeone e per la regia di Umberto Rinaldi ha scelto […]
Ast’Ap, asta aperitivo con Nicola Rapuano. 1° marzo. Libreria Masone. Coerenze:18/20

Aperitivo artistico con asta che chiude la mostra fotografica Uno&Due di Nicola Rapuano . Sabato 1° marzo 2014, ore 18.30, presso la libreria indipendente Masone di Benevento, si tiene l’Ast’Ap Uno&Due, aperitivo con vendita all’asta delle opere che conclude la mostra fotografica di Nicola Rapuano. . Con Nunzio Castaldi, come banditore d’asta, l’evento è promosso da Art’Empori, movimento […]
SoldoCorto segnala: FlashMob letterario con “Teatri e culture” e “Leggere per leggere”. Libreria Masone, 1° marzo. Coerenze:18/20

Presso la libreria Masone di Benevento, Teatri e Culture e il gruppo di lettura ‘Leggere per leggere – lettori itineranti’, aderendo all’iniziativa promossa sul territorio nazionale dall’associazione Caffeina, organizza il primo FlashMob letterario e invita tutti a “comprare un libro per far vincere la cultura”. . Sabato 1° marzo 2014, alle 12.00 e alle 17.30, […]
Sportello di ascolto psicologico al liceo di Foglianise. L’importanza di sviluppare le competenze alla vita

[di Nina Iadanza] Il progetto “Raccontare la differenza. Pensiero e pratiche della differenza di genere”, in corso presso il liceo statale “Virgilio” di Foglianise, promuove anche uno spazio d’ascolto psicologico pensato per i ragazzi e i loro insegnanti. Lo sportello d’ascolto è gestito dalla psicologa Mariapaola Bianchini e prevede una serie di incontri, riservati, con cadenza quindicinale. I colloqui […]
Banca Etica a Benevento. Intervista a Luca Porrazzo e Argemino Parente

[di Donato De Marco da Ottopagine] Il dominio delle banche, degli speculatori, degli istituti finanziari e di credito, dimostra la predominanza della finanza nella vita economica del mondo. Le nostre vite, i nostri governi e le politiche attuate vengono spesso determinate dalle scelte della finanza. “La Finanza Etica è, quindi, un vero e proprio approccio alternativo […]
Turi Marionetta, il 15 e 16 febbraio al Magnifico Visbaal Teatro. Coerenze:18/20

Sono ancora disponibili biglietti per lo spettacolo intenso e poetico di ”TURI MARIONETTA” che si tiene presso il Magnifico Visbaal Teatro di Benevento, sabato 15 febbraio, ore 20.30 e domenica 16 febbraio, ore 18.30. Scritto, diretto e interpretato da Savi Manna, si avvale delle scenografie e del disegno luci di Salvo Pappalardo, delle marionette di Cartura, con musica “Rapsodia di […]
Streghe, janare e fattucchiere attraverso le nebbie dei secoli

[di Franco Bove] Le Janare, dette anche fattucchiere, a differenza delle streghe, appartengono alle credenze del mondo contadino della provincia e non alla dimensione urbana. In genere erano donne emarginate che con il loro presunto sapere misterico, in fatto di erbe medicamentose e di pratiche apotropaiche (vedi, ad esempio, la capacità di scongiurare il malocchio) […]
Rosa canina. Le ragioni di un laboratorio presso la fattoria La Cinta

[di Alessio Masone] Ho partecipato alla giornata erboristica dedicata alla rosa canina per molte ragioni. Recuperare il rapporto con la natura ci riconcilia con noi stessi e quindi con il mondo. Ora che viviamo in un mondo sempre più prestante e tecnologico, più dei nostri nonni abbiamo bisogno di recuperare l’essenzialità della vita. La rosa […]
Monti del Matese. Ciaspolata dei Rifugi con il CAI. 26 gennaio. Coerenze:19/20

Domenica 26 gennaio 2014, il CAI di Piedimonte Matese ospita il CAI di Benevento per “LA CIASPOLATA DEI RIFUGI: Santa Maria – Vallattari – Monte Orso, uno splendido giro ad anello che si concluderà nel caldo ed accogliente Rifugio del locale CAI, con pranzo finale condiviso. Vedi la locandina. Il dislivello è modesto (circa 250 m) e […]
La costruzione del mito delle streghe di Benevento

[di Franco Bove] Sul Corriere della Sera, Paolo Foschini ha osservato che la diffusione mediatica del sapere tende oggi a imporre schemi fissi, sempre identici. Rapida nel cogliere l’irrompere di eventi e di problemi nuovi, non incide sulle capacità critiche dei fruitori e finisce col riproporre vecchi stereotipi opportunamente manipolati. Le considerazioni di Foschini ben […]
Il Giro delle Masserie a Sant’Agata de’ Goti. Casa rurale “Rucasa”. Programma

Domenica 29 Settembre 2013, si realizza la quarta tappa del Giro delle Masserie, coinvolgendo il territorio di Sant’Agata de’ Goti e la casa rurale Rucasa di Ciro Pirone. Rucasa sta per casa rurale e quell’11.30 è lì per ricordare che quando la famiglia Pirone decise di acquistare questa casa, oltre 15 anni fa, tra le vecchie […]
Terza tappa del Giro delle Masserie: Oro del Sannio di Santa Croce del Sannio

Sabato, 7 Settembre 2013 – Azienda Agricola Oro del Sannio – Contrada Campo del Monaco, Santa Croce del Sannio (BN) Programma della giornata: – ore 8,45 – Raduno a piazza Risorgimento, Benevento; – ore 9,30 – Raduno all’ingresso di Santa Croce del Sannio, presso monumento ai Caduti; – ore 9,45 – Colazione sul tratturo a […]
Avere a cuore il mondo. Il libro di Carmela Longo: dalla psicologia individuale al bene comune

Prendersi cura di sé, degli altri, del bene comune. La Psicologia è chiamata oggi a una sfida epocale, che chiede di uscire fuori da una nicchia elitaria e di rendere la professione di psicologo più visibile, apprezzata, socialmente considerata e soprattutto utile in questo terzo millennio: è questo il progetto-sogno che con tanti colleghi dell’Ordine […]
Giornata della vacca pezzata rossa alla fattoria Savoia di Tufara: degustazione di latticini e gelati

Con interventi tecnici sulle qualità della vacca Pezzata rossa italiana e sugli esemplari allevati in fattoria. Venerdì, 9 agosto 2013, dalle ore 10.00 alle 13.30, si realizzerà un incontro nella fattoria Savoia con degustazione di formaggi e gelati dal latte di vacca Pezzata Rossa Italiana. L’azienda Savoia di Tufara è fornitrice del GAS Arcobaleno Benevento (Gruppo […]
La Rosa e la Fragola – Benevento cinquecentesca nel racconto di Michele Porcaro
“Una città non può essere separata in due, ma è compito di chi governa tenerla unita, in pace e prospera”. Lucrezia fissò i suoi begli occhi verso il folto gruppo di gentiluomini in ricche vesti che attorniavano una figura alta, con capelli e barba lunghi, ben curati, brizzolati. Le candele illuminavano a giorno il salone […]
Viteliù, romanzo storico sui Sanniti. Incontro con l’autore Nicola Mastronardi a Benevento
Si presenterà, sabato, 18 maggio 2013, alle ore 19.00, presso la libreria Masone di Benevento, “Viteliù, il nome della libertà”, romanzo storico sui Sanniti scritto da Nicola Mastronardi per le edizioni Itaca. . L’incontro con l’autore, coordinato da Emilio Fabozzi, direttore della testata giornalistica bMagazine, sarà accompagnato dall’interpretazione di alcuni brani del romanzo da parte della […]
Seconda tappa del Giro delle Masserie: Macchia del rovo di Casalbore

Sabato, 18 Maggio 2013, protagonista del Giro è l’Azienda Agricola Macchia del Rovo di Domenico Perito – Contrada San Michele, Casalbore (AV). Appuntamento: Bar Gavio – San Giorgio del Sannio, ore 8.30 (zio bacco 347 8896 433) Az. Agricola Macchia del Rovo – Casalbore, ore 9.30 (domenico perito 333 2482 450) . Macchia del Rovo di Domenico […]
Conoscere di persona i personaggi dei romanzi
[di Isabella Pedicini dal blog “Isabella S.P.A. Società per azioni”] Ultimamente tutti gridano alla morte del libro cartaceo davanti al neonato e-book (ma non era più carino presentarsi in ospedale con un mazzo di fiori?) Tutti strillano: è morto! è morto!Ma tutti si disperano su un feretro vuoto perché so che un e-book ancora in fasce non farà […]
Aperisannio al cinema San Marco con gli Enogastronauti – fotoracconto
Gli Enogastronauti hanno promosso il primo APERISANNIO, venerdi 19 aprile presso il cinema teatro San Marco di Benevento. Con assaggio di prodotti tipici sanniti in abbinamento ad aglianico e coda di volpe e mini corso di degustazione di vino a cura del sommelier (AIS) Andrea La Peccerella. Ingresso 10 euro. Per INFO e Prenotazioni: […]
Giro delle Masserie nel Sannio della ruralità sostenibile

Un giro per andar per masserie a conoscere e degustare le tipicità del luogo e a bere un buon bicchiere di vino. Il Giro delle Masserie realizza, un sabato al mese, una serie di passeggiate rurali per prendere confidenza con la quotidianità delle aree naturali e dei paesi del nostro Sannio: luoghi che esprimono un […]
Lettura animata della favola “Lillo e la magia delle parole”. Libreria Masone, 9 febbraio
Promossa dalla Fondazione Angelo Affinita, si terrà una lettura animata della favola di Antonella Carfora “Lillo e la magia delle parole” presso la Libreria Masone Alisei di Benevento, sabato 9 febbraio, ore 17.00. . Con il contributo dell’attrice Nunzia Schiano e del “nostro” Peppe Fonzo, seguiremo le avventure di Lillo, un uccellino in cerca della piuma […]
La Rua Catalana in versione acustica al Music’Ap del 29 dicembre 2012, ore 12.00, al Caff’Emporio
La Rua Catalana in versione acustica al Music’Ap di sabato 29 dicembre 2012, ore 12.00, presso la libreria indipendente Masone di Benevento, per l’ennesima tappa del Something New tour che ha fatto seguito all’uscita del loro nuovo EP e del loro primo videoclip per il brano “Downtown”. I Music’Ap sono gli aperitivi musicali promossi da […]
Il trio “Kalamos” al Music’Ap dell’8 ottobre 2011. Caff’Emporio della Libreria Masone
Sabato, 8 ottobre 2011, alle ore 12, presso il Caff’Emporio della libreria Masone di Benevento, il concerto del trio Kalamos (pianoforte e clarinetti), darà avvio alla II edizione della rassegna Music’Ap, appuntamento che mira a valorizzare le librerie indipendenti come luoghi di fruizione responsabile della cultura, coniugando l’emozione musicale a una degustazione di prodotti del […]