Nasce il N.I.N.A. – No Inclusione No Arte – CasaGalleriaFiera di Cautano. Luogo per il fruitore creativo.

Presso uno spazio privato, la casa di un’insegnante e di un libraio indipendente, in una piccola località del Sannio beneventano, prende forma il “N.I.N.A. – No Inclusione No Arte – CasaGalleriaFiera”, un luogo del fruitore creativo, dove si abbatte la barriera tra attore e spettatore e tra arte ed economia fisica: un contesto esperienziale per […]
Il mio cammino per Santiago.

[di Nina Iadanza] Faccio fatica a trovare le parole per dire, troppe emozioni provate mai prima, tanti sentimenti rimescolati, e tutto nel giro di pochi giorni vissuti intensamente con ritmi che non conoscevo, tempi dimenticati, ma tutto molto a misura di persona. Tanti sono i cammini per raggiungere Santiago de Compostela in Spagna: quello del […]
Diario (personale) della terza Giornata P’Artigianale presso Oro del Sannio, l’azienda di Angela Maria Zeoli. Con fotoracconto

[Testo di Mariapaola Bianchini - Foto di Alessio Masone] Le giornate P’Artigianali sono fiere dell’agricoltura contadina, dell’artigianato creativo e del baratto che da maggio 2015 si svolgono nel territorio del Sannio, precisamente presso le aziende agricole dei produttori del GASb Arcobaleno di Benevento – Gruppo di Acquisto Solidale e Barattario. Si tratta di giornate dal sapore e […]
Giornate P’Artigianali: programma del 31 maggio c/o Mariapia Cutillo, San Salvatore Telesino.

Nell’ambito della rassegna Giornate P’Artigianali, che si terrà mensilmente presso una delle fattorie del GASb Arcobaleno, per favorire l’economia territoriale e i mestieri manuali, domenica 31 maggio si realizza una “Fiera della Resistenza P’Artgianale e dell’economia relazionale” presso la casa rurale di Mariapia Cutillo, San Salvatore Telesino (BN). . La manifestazione prevede banchetti di agricoltura contadina, […]
Pietre vive. Ritrovo d’arte nella pancia della terra.

[di Nina Iadanza] Pietre Vive, via Ponte Ratello, Guardia Sanframondi, è un luogo fuori dal tempo. Un tempo fermo e insieme vivo. È uno spazio antico, riscoperto dopo secoli di oblio. Un taglio nella roccia, una grotta naturale nella pancia della terra. Avvolgente, mai freddo e carico di una potente energia rafforzata dall’acqua che vi […]
Giardini aperti. Galleria per un giorno, casa di Nina Iadanza. Domenica, 28 settembre, Cautano (BN). Coerenze:18/20

Giardini aperti è l’iniziativa che trasforma, per un giorno, in home gallery l’abitazione e il giardino di Nina Iadanza. L’appuntamento è domenica, 28 settembre 2014, dalle ore 19.00, a Cacciano-Cautano (Benevento). Dalla provincia parte la delocalizzazione delle buone pratiche condivise con ”Giardini aperti”, un modo altro di stare insieme creativamente. È uno spazio privato che viene aperto […]
Ri-Creare… comunità, tra arte inclusiva e ruralità relazionale, affrancandosi dalle neosagre

[di Alessio Masone] Un movimento spontaneo di artisti, per sei giorni, a luglio 2014, ha invaso il borgo storico di Guardia Sanframondi, località in provincia di Benevento. . Siamo abituati ad artisti che, cercando visibilità e fermenti, migrano dalla provincia verso le aree metropolitane. Invece, oggi, abbiamo artisti stranieri che hanno deciso di stabilirsi, permanentemente […]
Il corpo della terra e i pellegrini artistici. Resoconto de “Il corpo poetico” all’Eremo di S. Michele. Con fotoracconto

[di Nina Iadanza] Domenica sera, 8 giugno 2014, nell’evocativo scenario dell’Eremo di S. Michele di Foglianise, si sono susseguite una serie di performance che hanno visto, come protagonisti, circa cinquanta alunni del Liceo scientifico “Virgilio” di Foglianise (BN). . “Il Corpo poetico”, tema e titolo delle performance artistiche, rappresenta il risultato delle attività di laboratorio […]
Il corpo poetico, performance di teatro movimento-danza. Domenica 8 giugno, Eremo di S. Michele con alunni liceo di Foglianise. Coerenze:16/20

Gli alunni e le alunne del Liceo scientifico ” Virgilio”, sede di Foglianise, provenienti dall’intera Valle vitulanese, saranno protagonisti di “Corpo poetico”, una serie di performance sulla corporeità che si terranno, domenica 8 giugno 2014, ore 20.30, presso l’Eremo di S. Michele di Foglianise (BN). Sono previsti, negli spazi antistanti all’eremo, quadri viventi, coreografie di […]
A proposito di grano e pane. Rucasa e i suoi sostenitori. Fotoracconto

Raccogliamo qui le foto che testimoniano la giornata trascorsa a Rucasa, nel territorio di Sant’Agata de’ Goti (BN), domenica 27 aprile 2014. Sulle attività legate a una produzione responsabile del grano e del pane, sono intervenuti Ciro Pirone (Rucasa) e Domenico Perito (Macchia del rovo, Casalbore). Presentato anche il progetto di crowdfunding “Dal grano al […]
Fotoracconto della giornata delle erbe con Lentamente e Daniela Severgnini

Fotoracconto della giornata di raccolta delle erbe che inaugura le attività di Lentamente, società cooperativa che a Casaldianni realizza una fattoria sociale. L’evento, svoltosi a Casaldianni, ha coinvolto i numerosi e affiatati partecipanti in una raccolta di erbe e un laboratorio per il riconoscimento delle erbe raccolte a cura di Daniela Severgnini dell’associazione KaritArtè (cosmetici […]
Pensiero e pratica della differenza di genere al liceo “Virgilio” di Foglianise. Coerenze:16/20

Presso il Liceo scientifico “Virgilio” di Foglianise, da gennaio a maggio 2014, si svolge il progetto “Raccontare la differenza”, una serie di laboratori teorico-esperienziali incentrati su questioni fondanti le tematiche di genere. . L’intento è quello di affrontare, mediante un approccio di genere, questioni fondanti la soggettività femminile – questioni e temi che rappresentano snodi […]
FotoRacconto del Giro delle Masserie a Rucasa

[di Alessio Masone] Sant’Agata de’ Goti (BN), domenica 29 settembre 2013: resoconto fotografico della IV tappa del Giro delle Masserie presso Rucasa della famiglia Pirone. Rassegna di visite rurali promosse da Lerka Minerka, GAS Arcobaleno Benevento, Crossroads, La Cinta Onlus, Distretto di EcoVicinanza di Benevento (distretto di economia solidale e di arte inclusiva). Per programma della […]
FotoRacconto del Giro delle Masserie a Santa Croce del Sannio. Fattoria Oro del Sannio

Questo è il resoconto fotografico della terza tappa del Giro delle Masserie che si è realizzata, sabato 7 settembre 2013, nel territorio di Santa Croce del Sannio. Le foto di Zio Bacco, Lorenzo Canzanella, Nina Iadanza e Alessio Masone registrano tre diversi momenti: una breve escursione sul Regio tratturo, una visita guidata del centro storico […]
Il tuo sacro io – W.W. Dyer
“Per tutta la vita ho desiderato essere qualcuno, ora sono finalmente qualcuno… Ma non sono io.” Da “Il tuo sacro io“, W.W. Dyer, TEA edizioni. Con questo libro, l’autore, WayneWalter Dyer, ci aiuta ad entrare più a contatto con la parte profonda di noi stessi e a vivere il quotidiano con un senso di pace […]
Donne in cammino: incontro sulla condizione femminile in India e sul pensiero della differenza di genere – libreria Masone Benevento
Per il formato in pdf: Sari in cammino BNFederica De Nigris è attivista di Amnesty International e ricopre alcuni incarichi presso la sezione italiana.